La chitarra elettrica Ibanez è un marchio giapponese dalla storia particolare. È infatti, un marchio che nasce sotto l’azienda nipponica Hoshino Gakki, e che rileva negli anni Trenta del secolo scorso la produzione di chitarre dello spagnolo Salvador Ibáñez, nome con il quale inizia a contrassegnare i propri strumenti musicali. È negli anni Sessanta che la Ibanez, si lancia nella produzione, dapprima emulando le aziende leader dell’epoca, e quindi producendo modelli propri. Nel corso degli anni la qualità è andata costantemente aumentando, con modelli rivoluzionari che hanno permesso alla casa giapponese di diventare un leader di mercato nel settore delle chitarre elettriche.
Chitarra elettrica Ibanez Prezzi

chitarra.elettrica.ibanez
I prezzi, si possono aggirare dai 160€ circa per una GRX 20- BKN Black night, chitarra semplice e molto amata da chi deve comprare la sua prima chitarra elettrica ibanez. Si possono toccare anche quasi i 7.000€ per una Paul Stanley Signature. Ovviamente stiamo parlando di una fascia di prezzo generica, con due campioni presi come esempio e soprattutto per quanto riguarda la vendita on-line.
IL MANICO LEGGENDARIO

stev vai con una Signature
Come già accennato nel nostro articolo qui, il marchio Ibanez, è conosciuto soprattutto per i suoi unici manici. Scorrevoli e fluidi, vengono utilizzati soprattutto da chitarristi che provengono dal mondo dell’Hard Rock e del Metal. Tra i celebri chitarristi che utilizzano Ibanez elenchiamo: Joe Satriani, Paul Stanley, Steve Vai.
MODELLI
Attualmente le serie di chitarre elettriche Ibanez, sono le seguenti:
- RG
- RGA
- RGD
- S
- SA
- FR
- TALMAN
- ROADCORE
- AR
- ARZ
- GIO
- MIKRO
- JUMPSTART
Conclusioni
Spero che questa piccola sintesi, ti abbia aiutato a comprendere l’origine e la filosofia del marchio Ibanez. Questo almeno era l’obiettivo. Le fonti utilizzate per questa stesura sono:
sito web ufficiale Ibanez
e consulenze da parte di tecnici ed esperti chitarristi.
Se ti è piaciuto l’articolo spero tu possa condividerlo. Se pensi possa essere arricchito, scrivi pure nei commenti o invia una mail.
Secondo me non è vero che l’ibanez viene usata soprattutto in ambito Rock o metal. Io uso Ibanez e faccio Blues.