Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie. All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
logo logo
  • Home
  • Chitarra Elettrica
  • Usato
  • Offerte Chitarra elettrica
  • Fender
  • Gibson
  • Blog
  • Collabora
  • Home
  • Chitarra Elettrica
  • Usato
  • Offerte Chitarra elettrica
  • Fender
  • Gibson
  • Blog
  • Collabora
  • Home
  • Chitarra Elettrica
  • Usato
  • Offerte Chitarra elettrica
  • Fender
  • Gibson
  • Blog
  • Collabora
Chitarre Elettriche Gibson

Chitarre Elettriche Gibson

2017-06-23
by Parsifal
Gibson
1 Comment
Logo.Gibson

Logo.Gibson

Le chitarre elettriche Gibson sono legate alla casa leggendaria che per prima introdusse sul mercato la chitarra elettrica, con il famoso modello ES 150 dotato di un singolo pick-up. Fondata nel 1902, l’azienda americana, nel corso della sua storia, ha più volte rivoluzionato la forma tradizionale di chitarra: oltre alla prima chitarra elettrica in assoluto, famosissima è anche la chitarra Les Paul, la prima solid body realizzata in collaborazione con il famoso musicista.

Chitarre Elettriche Gibson

chitarre.elettriche.gibson

LES PAUL® 59 CUSTOM LTD AURORA BOREALIS

Anche se l’azienda, oggi “Gibson USA”, è ufficialmente nata nel 1974 a Nashville, la sua origine è legata all’anno 1894. Orville Gibson, infatti, iniziò costruendo prima mandolini che furono commercializzati a partire dal 1902 da Gibson Mandolin-Guitar Mfg. Co, Ltd. Purtroppo nel 1918 morì, lasciando però per sempre il segno nella storia degli strumenti musicali. Nel 1919, Lloyd Loar,  arrivò alla Gibson per elaborare e sviluppare le idee originali di Orville, la cui cura nella realizzazione dei sui strumenti affascinò un pò tutti. Da questo progetto nel 1922, nacquero due strumenti originali per l’epoca: il mandolino F-5 e la chitarra L-5, primi strumenti a tasti ad avere le classiche buche ad “F”.
La chitarra prese il posto del banjo all’interno delle orchestre.

Brevetti

Un anno dopo, Thaddeus McHugh, un falegname che aveva suonato all’epoca con Orville Gibson, inventò e brevettò due accorgimenti che sono alla base anche delle chitarre moderne: il truss rod e il ponte regolabile in altezza. Ma non vogliamo in questa sede abbondare sulla storia del famoso marchio, perché tutto ciò che di “vero” c’è da sapere è già riportato sul loro sito ufficiale, che per la cronaca è da qualche tempo misteriosamente irraggiungibile, ma noi abbiamo trovato l’ip per visitarlo lo stesso. Clicca qui!

Prezzo chitarra elettrica Gibson

Il prezzo di una chitarra elettrica Gibson, può variare dai 629€ per una LES PAUL FADED T 2017 WORN CHERRY, fino ad arrivare ai 9.000€ per una L5 CES CUSTOM SHOP VINTAGE SUNBURST. Anche se molto riduttivo, è però più o meno questa la fascia di prezzo che si possono trovare negli store on-line. Vista la fama mondiale, in commercio si possono trovare diverse occasioni di chitarre elettriche Gibson usate. Se hai deciso di risparmiare qualche soldino per l’acquisto della tua prima chitarra elettrica Gibson, ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo per evitare di imbattersi in truffe.

MODELLI

attualmente le serie di chitarre Gibson in produzione sono le seguenti:

  • Les Paul
  • SG
  • Archtop
  • Explorer
  • Flying V
  • Firebird
  • Designer

Chitarristi famosi che usano Gibson

Tra i grandi chitarristi che hanno usato o che continuano ad usare la chitarra elettrica Gibson troviamo:

  • Jimmy Page
  • Angus Young
  • Slash
  • John Lennon
  • Tony Iommi
  • Bob Marley
  • Neil Young

Se sei un pò curioso di conoscere una breve panoramica tra i grandi chitarristi Blues che hanno usato Gibson, ti consiglio di leggere questo post.

Conclusioni

Spero che questa piccola sintesi, ti abbia aiutato a comprendere l’origine e la filosofia dello storico marchio Gibson, grande rivale di Fender. Questo almeno era l’obiettivo. Le fonti utilizzate per questa stesura sono:

  • sito web ufficiale di Gibson raggiungibile da questo Link.
  • ovviamente wikipedia
  • e consulenze da parte di tecnici ed esperti chitarristi.

Se ti è piaciuto l’articolo spero tu possa condividerlo. Se pensi possa essere arricchito, scrivi pure nei commenti o invia una mail.

About Author

Parsifal
Sono un appassionato di chitarra elettrica. Ho iniziato uno stage, dove mi sono guadagnato un posticino di lavoro grazie a questo blog e soprattutto grazie a voi ;) Adesso posso continuare semplicemente la mia missione: diffondere informazioni gratuite sulla chitarra elettrica. Sono un Seo, sono IZ ;)

You may also like

Sito Gibson non raggiungibile
27Giu2017
1

Sito Gibson non raggiungibile

One Response Comment

  • Franco Fellini  2017-09-19 at 11:59

    Fender tutta la vitaaaaaa!!

    Rispondi

Leave A Comment

Fai clic qui per annullare la risposta.
Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

PreviousI grandi chitarristi Blues NextSito Gibson non raggiungibile

Proposte d’Acquisto

Starter Pack

solo 179€

Black Starter Pack
Chitarra Elettrica Starter Pack

Bundle completo per iniziare

Clicca Qui

Post Recenti

  • Cosa serve per suonare la chitarra elettrica ?
  • Come improvvisare con la chitarra elettrica
  • Legni per chitarra elettrica: facciamo chiarezza
  • Scegliere il capotasto mobile in tre passi
  • La sfida tra chitarra elettrica e violino classico: Il Golden Salt duo

Link utili

Fender
Gibson
Epiphone
Cort
Ibanez

Sito Web dedicato alla chitarra elettrica Copyright ©2020
Powered by [email protected] (Ivan Zeta)