Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie. All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
logo logo
  • Home
  • Chitarra Elettrica
  • Usato
  • Offerte Chitarra elettrica
  • Fender
  • Gibson
  • Blog
  • Collabora
  • Home
  • Chitarra Elettrica
  • Usato
  • Offerte Chitarra elettrica
  • Fender
  • Gibson
  • Blog
  • Collabora
  • Home
  • Chitarra Elettrica
  • Usato
  • Offerte Chitarra elettrica
  • Fender
  • Gibson
  • Blog
  • Collabora
I grandi chitarristi Blues

I grandi chitarristi Blues

2017-06-16
by Parsifal
I Grandi Chitarristi
No Comment

di Flavio Fucili

Ora, senza voler stilare inutili classifiche , la discussione madre che prima o poi gli appassionati di chitarra elettrica affrontano …
La nostra discussione sarà puramente informativa e costruttiva e tratterà i chitarristi più celebri in grado di emozionare ad ogni tocco , ad ogni bending o nota interpretata.

I GRANDI CHITARRISTI BLUES

Robert Johnson

Robert.Johnson

Robert.Johnson

L’influenza della sua leggendaria chitarra è innegabile in molti chitarristi divenuti divinità ( non perdetevi lo splendido tributo di Eric Clapton: Me and Mr. Johnson).
Che abbia venduto l’anima al diavolo nell’incrocio del tempo o che sia stato ucciso da un marito geloso o avvelenato dall’ennesima donna tradita , sono soltanto inutili pettegolezzi.
Quando lo si ascolta , si ascolta il fiume Mississippi , si ascolta il blues , si ascolta la sua anima inesorabile .
Le sole 29 tracce che ci ha lasciato vi lasceranno come … posseduti dalla sua Tecnica inarrivabile . Vi Sembrerà di sentire 3 chitarristi ed invece …
Brani:

  • Love in vain.

  • Me and the devil blues.

  • Travellin’ riverside blues.

  • Come on in my kitchen.

  • They’re Red Hot

B.B. King

B.B.King

B.B.King

Fin dagli anni 50 tra le sue mani la mitica “Lucille”, una chitarra Gibson ES-355 custom semiacustica priva delle buche a effe e con il manico di acero anziché mogano , ha scandito il blues ne cuore di ogni ascoltatore. Nessun orpello o accompagnamento nei suoi brani, solo botta e risposta tra voce e chitarra.
Una preghiera lacerante che ricorda il lavoro nei campi di cotone fatto in gioventù … (King disse che i “padroni bianchi’’ lo pagavano 35 centesimi per ogni 45 kg di cotone raccolti).
Timbrica unica , un suono caldo e ammaliante, morbidissimo ma appassionato e solenne. Tra gli inventori della tecnica chiamata “hummingbird’’, colibrì, un vibrato composto da rapidi movimenti del dito che incrocia la corda sulla tastiera della chitarra elettrica.
Celebre anche per i numerosi duetti: Clapton, U2 e Zucchero su tutti.
Una curiosità: È fra i coristi di “See You Later, Alligator’’, il successo interpretato da Bill Haley.
Brani:

  • To Know You Is to Love You.

  • You Upset Me Baby.

  • Don’t Answer the Door.

  • Never Make a Move Too Soon.

  • When Love Comes to Town (con gli U2).

Muddy Waters

Muddy.Waters

Muddy.Waters

Una delle figure chiave del Delta Blues e considerato da molti “il padre del blues di Chicago” ci ha regalato pezzi indimenticabili tra il cui impossibile non citare: “Hoochie Coochie Man” composta da Willie Dixon.
Un artista che ha influenzato una miriade di musicisti, potremmo soltanto dirvi che i Rolling Stones presero il proprio nome dall’omonimo brano di Waters del 1950.
Impareggiabile nello slide-guitar, così preciso e comunicativo. Nè veloce nè troppo elaborato nei fraseggi e negli assoli, arriva dal fango e scendeva nelle viscere in profondità.
Durante un tour in Inghilterra nel 1958, si presentò con una strumentazione interamente elettrica.
Molti spettatori chiesero il rimborso ma lui divenne di fatto l’inventore del blues elettrico.
Dotato di una voce straordinaria. Vera, diretta.
Instaurò con Eric Clapton un rapporto padre-figlio.
Brani:

  • You Shook Me.

  • I Just Want to Make Love to You.

  • Mannish Boy.

  • Got My Mojo Working.

  • Hoochie Coochie Man.https://www.youtube.com/watch?v=U5QKpsVzndc

Albert King

Albert.King

Albert.King

All’età di sei anni, cercando di imparare le basi del blues ascoltando i brani di Blind Lemon Jefferson e Lonnie Johnson, Albert Nelson King si costruì una chitarra utilizzando una scatola di sigari.
Anni dopo , si consacrò alla Gibson Flying V, sfiorandola con un dinamismo superiore grazie all’uso delle dita al posto del plettro, utilizzando corde più leggere e accordate un semitono sotto.
Inoltre, aveva un’impostazione personalizzata, tenendo lo strumento “mancino” ma senza invertirne le corde (modalità utilizzata successivamente anche da Jimi Hendrix).
Albert King alza lo standard blues spostandolo verso il soul inserendo i primi arrangiamenti tipicamente rhythm & blues, (seguendo l’ispirazione di Riley B.B) con quelli più propriamente swing delle grandi orchestre. Le sue canzoni sono fatte di bending mozzafiato e di vibrati espressivi. Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan lo ascoltarono come verbo.
Brani:
Don’t Throw Your Love On Me So Strong

  • Bad Luck Blues

  •  Be On Your Merry Way.

  • Oh, Pretty Womanhttps://www.youtube.com/watch?v=J3xjHvboGWc

Ma le leggende della chitarra elettrica blues non finiscono qui, continua a leggere tutto ciò che c’è da sapere sui grandi chitarristi blues.

John Lee Hooker

John.Lee.Hooker

John.Lee.Hooker

Leader indiscusso del Talking blues (stile parlato), John Lee Hooker con la sua voce ricca di sfumature, ha inciso più di 100 album.
Con la sua chitarra elettrica Epiphone Sheraton il boogie era libero e ostinato, si muoveva seguendo uno stile sempre ricco di cambi di tempo , molto raramente dettato da un ritmo standard. Divenendo spesso calzante ed ipnotico.
Celebre la sua apparizione nel film musical “The Blues Brothers” dove Hooker registrò dal vivo in presa diretta.
Brani:

  • Boom Boom

  • Boogie Chillen.

  • Tupelo Blues

  • One Bourbon One Scotch One Beerhttps://www.youtube.com/watch?v=q-fSZRYeBWk

Chuck Berry

Chuck.Berry

Chuck.Berry

Chuck Berry ,dal 1955 al 1958, shakerando i ritmi swing e country con il blues inanellò una manciata di brani essenziali: “Roll Over Beethoven’’, “Rock’n’roll music’’ (riprese anche dai Beatles) e soprattutto la pietra miliare “Johnny B. Goode’’(inserita magnificamente nel primo capitolo di ‘’Ritorno al Futuro’’) .
Legando gli accordi verso il basso in molte delle sue composizioni crea uno stile ritmico unico di ritmi veloci e molto ritmati.
Impareggiabile nell’uso parsimonioso e di gusto delle tecniche hammer-ons e pull-offs .
Copiato in tutto e di più … perfino nella camminata … La Duck Walk (in inglese “passo dell’anatra”) eseguita saltando su di una gamba e muovendo l’altra avanti e indietro (vedi anche Angus Young degli AC/DC).

Brani:

  • Roll Over Beethoven

  • Rock’n’roll music

  • Johnny B.

  • Carol

 

  •  Maybellene

Conclusioni

Spero che questa piccola panoramica su i grandi chitarristi blues , sia stata di tuo interesse.  Le fonti utilizzate per questa stesura sono:

  • wikipedia
  • vari articoli sparsi per il web
  • consulenze da parte di tecnici ed esperti chitarristi.

Se ti è piaciuto l’articolo spero tu possa condividerlo. Se pensi possa essere arricchito, scrivi pure nei commenti o invia una mail.

Se hai bisogno di qualche info utile per orientarti nella scelta della tua prima chitarra elettrica per suonare blues, ti consiglio di leggere questo articolo.

About Author

Parsifal
Sono un appassionato di chitarra elettrica. Ho iniziato uno stage, dove mi sono guadagnato un posticino di lavoro grazie a questo blog e soprattutto grazie a voi ;) Adesso posso continuare semplicemente la mia missione: diffondere informazioni gratuite sulla chitarra elettrica. Sono un Seo, sono IZ ;)

You may also like

I grandi chitarristi Rock-Blues
19Lug2017
0

I grandi chitarristi Rock-Blues

No Comment

You can post first response comment.

Leave A Comment

Fai clic qui per annullare la risposta.
Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

PreviousCome pulire la chitarra elettrica NextChitarre Elettriche Gibson

Proposte d’Acquisto

Starter Pack

solo 179€

Black Starter Pack
Chitarra Elettrica Starter Pack

Bundle completo per iniziare

Clicca Qui

Post Recenti

  • Cosa serve per suonare la chitarra elettrica ?
  • Come improvvisare con la chitarra elettrica
  • Legni per chitarra elettrica: facciamo chiarezza
  • Scegliere il capotasto mobile in tre passi
  • La sfida tra chitarra elettrica e violino classico: Il Golden Salt duo

Link utili

Fender
Gibson
Epiphone
Cort
Ibanez

Sito Web dedicato alla chitarra elettrica Copyright ©2020
Powered by [email protected] (Ivan Zeta)